Oggi
10:00 - 17:00
10:00 - 17:00
openinghours.days.long.monday Chiuso
openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.monday Chiuso
openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long
Vigilia di Capodanno 01.05.2025 10:00 - 17:00
Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00
Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00
Festa nazionale svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
Festa federale di ringraziamento 21.09.2025 10:00 - 17:00
Lunedí della festa federale di ringraziamento 22.09.2025 Chiuso
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 17:00
Natale 25.12.2025 Chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
29.12.2025 10:00 - 17:00
Festa del lavoro 31.12.2025 10:00 - 17:00
Capodanno 01.01.2026 Chiuso
San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tutto10:00 - 17:00
openinghours.days.long.monday Chiuso
openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.monday Chiuso
openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long
Vigilia di Capodanno 01.05.2025 10:00 - 17:00
Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00
Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00
Festa nazionale svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
Festa federale di ringraziamento 21.09.2025 10:00 - 17:00
Lunedí della festa federale di ringraziamento 22.09.2025 Chiuso
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 17:00
Natale 25.12.2025 Chiuso
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
29.12.2025 10:00 - 17:00
Festa del lavoro 31.12.2025 10:00 - 17:00
Capodanno 01.01.2026 Chiuso
San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tuttoMostra permanente
Il Castello di Prangins fa rivivere il suo passato e valorizza il suo patrimonio storico. Dal 23 marzo 2013 le antiche sale di ricevimento che comprendono salone, sale da pranzo e biblioteche sfoggeranno il loro splendore di un tempo e costituiranno lo scenario della nuova mostra permanente. Boiserie nei colori originari, tessuti dai motivi cangianti e decorazioni in finto marmo fungeranno da scrigno per circa 600 oggetti d’epoca.
Noblesse oblige ! La vita in un castello nel 18° secolo inscena la quotidianità di una famiglia nobile del Pays de Vaud alla fine del 18° secolo e sviluppa temi importanti di storia culturale. La mostra consente di introdursi nella vita di un barone, di apprendere come avviene la gestione della sua tenuta, di scoprire quali sono i suoi obblighi e i suoi diritti, in che modo coniuga la vita familiare e sociale. Nove sale trattano tante tematiche quante sono le funzioni delle stanze: si parla di socievolezza, ricchezza e sistemi di illuminazione nel salone, dei domestici nella stanza del sommelier e del gusto per la lettura nella biblioteca.
Grazie ad audioguide – una concepita per gli adulti, l’altra per il giovane pubblico – e cortometraggi inediti che fanno rivivere la voce degli abitanti, il visitatore potrà immergersi nella vita di castello.
Apertura: 23.03.2013
Responsabile di progetto: Helen Bieri Thomson
Responsabile Comunicazione, marketing e fundraising